Su di me
La mia storia mi ha portato ad avere la doppia laurea
in psicologia e fisioterapia.
Perchè?
La riflessione è iniziata quando un collega fisioterapista mi disse:
"Se le persone non hanno dolori possono assumere una buona postura
e questo fa bene al morale"
Ho pensato che secondo me non è così, piuttosto il contrario:
"Se il morale è buono la postura migliora e vengono meno dolori"
E subito mi sono sentita nel posto sbagliato: che cosa ci facevo in una palestra?
Da quel momento è iniziato il percorso per diventare psicologa,
professione che svolgo dal 2012, dopo aver lasciato il lavoro di fisioterapista.
Avere alle spalle un bagaglio di conoscenze di anatomia, fisiologia e lavoro in riabilitazione, mi ha consentito di comprendere quanto la mente e il corpo interagiscano.
Il mio scopo è di aiutare chi si rivolge a me a raggiungere gli obiettivi stabiliti,
favorire una maggiore consapevolezza delle modalità disfunzionali messe in atto e
trovare soluzioni più adeguate,
con particolare attenzione per una sana cura di sè e la considerazione
della persona come unità mente e corpo
Svolgo percorsi individuali per adulti e ragazzi sopra i 18 anni.
Esperienza e formazione
Esperienza lavorativa
Esercito la libera professione di psicologa dal 2012.
Partecipo al Gruppo di ricerca permanente in Neuropsicoanalisi (NPSA) di Trieste.
Ho collaborato dal 2013 al 2018 con il servizio di assistenza domiciliare integrata (ADI) del territorio in provincia di Brescia per il sostengo psicologico a persone con malattie cronico degenerative, esiti di incidenti e interventi chirurgici.
Ho tenuto gruppi di rilassamento in strutture sanitarie:
- gruppi di Training Autogeno
- gruppi di rilassamento per persone con problematiche cardiologiche e respiratorie
Ho svolto attività di docenza per i seguenti corsi:
- “La Comunicazione nella Relazione d’Aiuto"
- "Ciclo di Vita e Malattia"
- “Il Burnout"
- “La Comunicazione e le Tecniche di Relazione con gli utenti e i caregiver"
Collaboro dal 2015 con la rivista online Inquinamentoacustico.it: scrivo articoli sul problema del rumore e degli effetti del rumore sulla salute psicofisica delle persone e sull'importanza dei suoni e della musica.
Percorso di studio
Iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia, sezione A, n. 03/16123
Laurea Magistrale in Psicologia Clinico Dinamica - Università di Padova
Laurea Triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali - Università di Padova
Corso di “Specializzazione in Training Autogeno" - Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia a Breve Termine (CISSPAT)
Corso “Il test di Rorschach: lettura ed interpretazione nel modello dinamico intersoggettivo e relazionale" - IPP di Brescia
Corso “Psicodiagnosi e Test psicologici"
Corso “Trauma e Tecniche Immaginative"
Corso "L’intervento psicologico sul comportamento alimentare di persone celiache, diabetiche e/o cardiopatiche "
Diploma in Fisioterapia presso gli Spedali Civili di Brescia (1992)