Separazione e divorzio

Come superare una separazione? 

Si sa che le relazioni possono terminare, ma quando si vive una separazione può essere difficile da accettare. La separazione comporta dolore, senso di perdita, di sconfitta e fallimento personale. Inoltre, cambiano le abitudini e la quotidianità, ci si trova da soli.
Chi lascia, arriva alla decisione finale spesso con la pesantezza del senso di colpa e responsabilità verso l'altro, chi viene lasciato subisce la decisione dell'altro, sentendosi rifiutato e abbandonato.
Il senso di perdita che si prova alla fine di una relazione può essere paragonabile ad un vero e proprio lutto, e deve essere trattato come tale. Bisogna affrontare la sofferenza e dare un senso a ciò che è stato, gestire il dolore per trovarsi pronti per nuove possibili relazioni. 

Come posso aiutarti?

Il sostegno psicologico consente di superare le fasi del dolore legate alla perdita della relazione. Il percorso di sostegno ha l'obiettivo di:

  • condividere il dolore
  • trovare un senso all'accaduto
  • elaborare i sentimenti negativi
  • riaprirsi alla possibilità di fare esprienze nuove
  • superare la paura di restare soli
  • sviluppare nuove consapevolezze su se stessi e gli altri
  • trasformare l'evento negativo in una opportunità di crescita

Il sostegno psicologico aiuta a trovare nuovi equilibri e a lavorare sulla propria autostima, che può essere messa a dura prova da una separazione