Consulenza psicologica

Cos'è la consulenza psicologica? 

La consulenza psicologica è un processo volto alla individuare, definire problemi specifici e circoscritti in ambito psicologico per trovare la soluzione più adeguata per affrontare il disagio.
La fase di consulenza, che può avere durata variabile tra uno e tre/quattro incontri, permette di fare il punto della situazione, identificare obiettivi raggiungibili, trovare il modo migliore di procedere in base alla situazione e alle caratteristiche della persona e individuare le sue risorse e il suo potenziale. 

Quando richiedere una consulenza psicologica? 

Una consulenza psicologica si può richiedere quando si vivono momenti di difficoltà e si sente di far fatica a gestire e superare il disagio. 

Il tipo di difficoltà incontrata può riguardare un contesto relazionale (di coppia, familiare, amicale), cambiamenti di situazioni di vita (diventare genitori, crescita dei figli, cambiamenti nel contesto lavorativo) o altri eventi personali, e quando si avverte un disagio che non si riesce ad identificare bene. 

Come si svolge la consulenza 

La consulenza psicologica parte da un'attenta analisi della persona nel suo complesso e della domanda per elaborare insieme una soluzione efficace. 

 

Il primo obiettivo della consulenza è quello di definire il problema e la situazione attuale. Per questo motivo, nel primo colloquio, è importante raccogliere le informazioni riguardanti il disagio portato (da quanto tempo è presente, se e come è evoluto nel tempo, se ci sono situazioni in cui si presenta di più...), la storia personale, eventi di vita significativi, situazione familiare e lavorativa.
Gli elementi raccolti consentono al professionista di valutare come procedere, cioè se sia opportuno iniziare un percorso di sostegno, approfondire prima la situazione attraverso l'utilizzo di test psicologici, inviare la persona ad altro professionista se ritenesse opportuno un intervento farmacologico o un altro tipo di intervento.

La consulenza permette di indirizzare la persona in modo mirato, tenendo conto delle sue peculiarità e del problema specifico per una soluzione positiva e una scelta consapevole