Come lavoro

Partendo da una accurata fase di consulenza, valuto l'opportunità di intraprendere un percorso di sostegno psicologico, con obiettivi chiari da definirsi insieme alla persona che richiede aiuto. Un percorso di sostegno serve per chiarire e definire il problema, supportare durante la risoluzione del momento di crisi, aiutare ad aprire la mente a nuove prospettive.
In caso non ci sia l'indicazione per un percorso di sostegno, per alcune problematiche si può optare per un percorso di training autogeno.

Perchè andare dallo psicologo?

 
A volte si crede che con il tempo le cose possano aggiustarsi da sole, che si sarà in grado di trovare una soluzione.
Ma se questo non avviene? Se invece le problematiche e il dolore che ne comporta si ripresentano? Se la sofferenza diventa un sottofondo della nostra vita?
Sono questi i casi in la cosa più sana è chiedere aiuto, per un malessere interiore, per favorire il proprio benessere psicofisico e un'esistenza più serena.

Lo psicologo aiuta: 

  • in particolari momenti di difficoltà della propria vita
  • ad  esplorarsi e imparare a gestire meglio le emozioni
  • a vedere le difficoltà sotto un’altra prospettiva.
  •  ad analizzare eventuali errori per non ripeterli
  •  a conquistare delle consapevolezze riguardo ai propri pensieri, emozioni e atteggiamenti 
  • a riattivare e consolidare le proprie capacità ed energie  
  • dà uno spazio personale in cui confidarsi e confrontarsi 
  • aiuta a trovare risposte e punti interni di riferimento