La musica dell'autunno
Quando arriva la stagione autunnale è possibile sentire un po' di tristezza e di malinconia. Forse è la malinconia legata all'aver dovuto salutare l'estate, con i suoi suoni e rumori, forse si pensa di aver lasciato qualcosa di bello e di essere costretti a vivere il grigiore autunnale.
Ma l'autunno non è solo grigio: ha tantissimi colori, caldi e piacevoli. E al progressivo modificarsi del paesaggio che passa attraverso le tonalità del giallo, dell'arancione, del rosso e del marrone, si accompagna il cambiamento dei rumori che diventano più tenui e di tipo diverso rispetto al periodo precedente.
Diventa più facile ascoltare i rumori naturali, tranquillizzanti e piacevoli: per esempio il rumore della pioggia, delle foglie secche, del vento che non è ancora il vento freddo dell'inverno.
Ascoltando con attenzione è possibile sentire il rumore del vento, il suo soffio che ogni giorno si fa sul viso sempre più pungente. Il vento fa sbattere le finestre, fa lentamente spogliare gli alberi dalle loro foglie che piano piano iniziano a cadere, ed è bello provare ad immaginare, o se possibile vivere, un momento in cui ci si possa trovare su una strada in una giornata di sole, in cui il vento riesce a creare quella che si potrebbe definire una "danza delle foglie", che cadono con leggerezza dopo aver creato articolati disegni nell’aria. Così i suoni del vento, delle foglie, dei passi sulle foglie secche, si fondono in armonia come a comporre una musica: la musica dell'autunno.
Anche in una giornata grigia è possibile ascoltare le piccole gocce di pioggia che cadono e in queste giornate grigie, che a volte possono purtroppo dare molta tristezza, i rumori tendono a calmarsi quasi completamente. Come se la foschia avvolgesse tutto, ovattando i rumori stessi, avvolgendo tutto in una atmosfera particolare che in nessun altro momento dell’anno si ripresenta: un silenzio da ascoltare.
In autunno si può avere la possibilità di cogliere l'opportunità di vivere serenamente anche un po’ di malinconia: anch'essa fa parte delle nostre emozioni e ci può aprire strade nuove.
L'autunno è la stagione che si fa carico del rimpianto per la spensieratezza e l'allegria dell'estate. Permette però di provare a vedere le cose da un diverso punto di vista: basti pensare che forse non possiamo farlo spesso…Ma quanto si sta bene, sotto le coperte, ad ascoltare la pioggia che cade?